Tematica Uccelli

Fregata magnificens Mathews, 1914

Fregata magnificens Mathews, 1914

foto 610
Foto: Andrew Turner
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Suliformes Sharpe, 1891

Famiglia: Fregatidae Lacépède, 1799

Genere: Fregata Lacepede, 1799


itItaliano: Fregata magnifica

enEnglish: Magnificent Frigatebird

frFrançais: Frégate superbe

deDeutsch: Prachtfregattvogel

spEspañol: Rabihorcado Magnífico

Specie e sottospecie

Fregata magnificens ssp. rothschildi Mathews, 1915.

Descrizione

Lunga un metro, con un'apertura alare di 215 cm, è interamente nera fatta eccezione per il collo. Questo è di colore rosso nei maschi e bianco nelle femmine; nel maschio ospita una tasca che viene gonfiata durante la stagione dell'accoppiamento per richiamare l'attenzione delle femmine e allo stesso tempo per far risuonare il suo richiamo, dal suono simile a un sonaglio. Sebbene nere le piume scapolari producono un'iridescenza violetta quando riflettono la luce solare. Le femmine hanno anche una banda marrone sulle ali e un anello oculare blu. I giovani hanno la testa e le parti inferiori bianche. Questa specie trascorre giorni e notti in volo con una velocità media al suolo di 10 km/h, senza mai atterrare sull'acqua. Durante un singolo volo in media percorre all'incirca 200 km, anche se in talune occasioni la distanza percorsa può superare i 400 km. Si "arrampicano" sulle correnti termiche ascensionali a volte fino ad una quota di 2500 m per poi discendere fino alla superficie dell'oceano. SI cibano prevalentemente di pesci, meduse, crostacei e calamari, ma queste abitudini alimentari possono variare con il variare della disponibilità di cibo. A seconda di ciò possono procurarsi il cibo in tre modi differenti. Quando cacciano, rastrellano la superficie del mare e catturano le prede col becco, evitando di bagnarsi. Altre volte invece tormentano opportunisticamente altri uccelli, tirando loro le penne della coda, finché questi lasciano cadere le loro prede. Infine possono anche praticare il cleptoparassitismo, inseguendo senza sosta altre specie come gabbiani, sule e sterne, finché si vedono costretti a rigurgitare il cibo, che le fregate poi afferrano al volo. Dopo il corteggiamento durante il quale il maschio esibisce la sua sacca gulare e la fa vibrare, la femmina sceglie il suo compagno e formeranno una coppia monogama per una stagione riprodutiva. Ogni femmina depone un uovo bianco, o occasionalmente due, che viene covato per circa 50 giorni da entrambi i genitori, che si alternano in turni di 10–15 giorni. I piccoli imparano a volare a circa 7 mesi di età, e continuano a essere cibati dai genitori per altri 6 mesi mentre apprendono le complesse tecniche necessarie a procacciarsi il cibo (soprattutto pesci) autonomamente.

Diffusione

Uccello pelagico, è diffuso nell'Oceano Atlantico (Florida, Caraibi, Capo Verde) e lungo la costa pacifica americana tra il Messico e l'Ecuador (incluse le Isole Galápagos). Alcuni esemplari sono stati rinvenuti anche sull'Isola di Man, in Danimarca, Spagna, Inghilterra e, sul Pacifico, nella Columbia britannica.


00317 Data: 20/07/2016
Emissione: Avifauna in America
Stato: St. Thomas and Prince
00116 Data: 17/02/2016
Emissione: Avifauna
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

00484 Data: 08/05/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Aitutaki
00889 Data: 30/10/1972
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Anguilla

00916 Data: 11/11/1985
Emissione: Uccelli
Stato: Anguilla
00963 Data: 01/08/1985
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Antigua and Barbuda

01006 Data: 19/11/1990
Emissione: Uccelli
Stato: Antigua and Barbuda
01010 Data: 12/12/1994
Emissione: W.W.F.
Stato: Antigua and Barbuda

01011 Data: 12/12/1994
Emissione: W.W.F.
Stato: Antigua and Barbuda
01012 Data: 12/12/1994
Emissione: W.W.F.
Stato: Antigua and Barbuda

01013 Data: 12/12/1994
Emissione: W.W.F.
Stato: Antigua and Barbuda
01014 Data: 12/12/1994
Emissione: Uccelli
Stato: Antigua and Barbuda

01020 Data: 06/02/1995
Emissione: Uccelli
Stato: Antigua and Barbuda
01069 Data: 13/05/1996
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Antigua and Barbuda

01135 Data: 10/09/2001
Emissione: Specie dei Caraibi in via di estinzione
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
01152 Data: 25/11/2002
Emissione: Uccelli
Stato: Antigua and Barbuda

01154 Data: 18/08/2002
Emissione: Specie minacciate d'estinzione
Stato: Antigua and Barbuda
01172 Data: 09/01/2006
Emissione: Parchi Nazionali
Stato: Antigua and Barbuda

01173 Data: 30/10/2006
Emissione: 25esimo anniversario dell'indipendenza
Stato: Antigua and Barbuda
01174 Data: 30/10/2006
Emissione: 25esimo anniversario dell'indipendenza
Stato: Antigua and Barbuda

01291 Data: 31/03/2004
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Aruba
01742 Data: 07/08/1979
Emissione: Uccelli
Stato: Barbados

01780 Data: 06/01/1975
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Barbuda
02057 Data: 01/03/1990
Emissione: Uccelli e farfalle
Stato: Belize

02585 Data: 05/06/1985
Emissione: Parco nazionale di Abrolhos
Stato: Brazil
02715 Data: 02/04/1962
Emissione: Posta ordinaria
Stato: British Honduras

02802 Data: 30/06/1973
Emissione: Primi conii emessi
Stato: British Virgin Islands
02804 Data: 06/05/1980
Emissione: London 1980
Stato: British Virgin Islands

03309 Data: 29/10/1993
Emissione: Riserve naturali
Stato: Cape Verde
03337 Data: 01/01/1975
Emissione: Uccelli
Stato: Cayman Islands

03345 Data: 21/05/1986
Emissione: Uccelli delle Isole Cayman
Stato: Cayman Islands
03363 Data: 12/10/1998
Emissione: Uccelli
Stato: Cayman Islands

04794 Data: 20/01/1987
Emissione: Avifauna della Dominica
Stato: Commonwealth of Dominica
05073 Data: 12/02/1986
Emissione: Uccelli delle Isole Galapagos
Stato: Ecuador

05111 Data: 14/05/2003
Emissione: Turismo
Stato: Ecuador
05119 Data: 18/02/2005
Emissione: Isole Galapagos
Stato: Ecuador

06635 Data: 01/08/1999
Emissione: Vita nell'ambiente marino delle Galapagos
Stato: Gambia
07718 Data: 19/10/1968
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Grenada

07735 Data: 22/08/1979
Emissione: Ambiente marino
Stato: Grenada
08110 Data: 01/02/2000
Emissione: Millennium
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique

08287 Data: 26/11/1990
Emissione: Avifauna delle Indie Orientali
Stato: Grenadines of St. Vincent
11093 Data: 15/09/2001
Emissione: Uccelli
Stato: Liberia

12105 Data: 25/07/2008
Emissione: Avifauna a Tuvalu
Stato: Tuvalu
12116 Data: 01/08/1973
Emissione: Avifauna
Stato: Turks and Caicos Islands

12195 Data: 12/08/2002
Emissione: Avifauna
Stato: Turks and Caicos Islands
12821 Data: 09/10/1986
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Maldives

14505 Data: 06/08/1998
Emissione: Salvaguardia della fauna marina e degli ambienti marini
Stato: Mexico
14612 Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico

15146 Data: 02/07/1970
Emissione: Avifauna
Stato: Montserrat
15186 Data: 02/04/1988
Emissione: Pasqua
Stato: Montserrat

15318 Data: 17/06/2002
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Mozambique
15583 Data: 23/02/1998
Emissione: Specie minacciate di estinzione nel Carribe
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

15692 Data: 29/08/1974
Emissione: Avifauna
Stato: St. Vincent
15763 Data: 02/05/1995
Emissione: Avifauna
Stato: St. Vincent

16102 Data: 20/06/1985
Emissione: Riserve naturali di Frigate Island, Savannes Bay, Maria Island, Lapins Island
Stato: St. Lucia
16461 Data: 28/05/1991
Emissione: Avifauna locale
Stato: Nevis

17208 Data: 30/05/1981
Emissione: Avifauna
Stato: St. Kitts
18195 Data: 15/05/2000
Emissione: Avifauna marina del mondo
Stato: Sierra Leone

19285 Data: 26/05/2010
Emissione: Museo nazionale di stori anaturale a Cuba
Stato: Cuba
19517 Data: 12/03/2012
Emissione: Avifauna marina
Stato: Country of Curaçao

20060 Data: 04/07/2003
Emissione: 30esimo anniversario del CARICOM
Stato: Antigua and Barbuda
20820 Data: 03/09/2012
Emissione: Uccelli e fari
Stato: Chad

20968 Data: 30/11/2009
Emissione: Bicentenario della nascita di Charles Darwin
Stato: Ecuador
22386 Data: 30/04/2012
Emissione: Specie in via di estinzione
Stato: Mozambique

22577 Data: 21/05/2010
Emissione: Avifauna a Nevis
Stato: Nevis
23052 Data: 22/05/2015
Emissione: Parchi nazionali 12 v. in foglietto
Stato: Dominican Republic

24261 Data: 26/06/2015
Emissione: Avifauna marina
Stato: Solomon Islands
24450 Data: 31/12/2015
Emissione: Avifauna
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi